Apertura straordinaria 2020, venerdì 2 ottobre
Questo Istituto, nell’ambito del piano di valorizzazione del patrimonio culturale 2020 ha organizzato l’evento di “Apertura straordinaria” della Sala di studio che avrà luogo il giorno due ottobre 2020 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 presso la propria sede sita in Potenza alla Via Nazario Sauro n.1.
Sarà una occasione per riflettere sull’importanza del nostro patrimonio storico ed archivistico come stimolo per la formazione e lo studio e per la trasmissione di conoscenze e competenze alle nuove generazioni.
In tale circostanza il dott. Domenico Scarfiello, alle ore 17,00, interverrà trattando il seguente tema: “La musica nei documenti d’archivio”.
Il relatore illustrerà l’argomento sul riuso di codici ed in particolare le differenze tra il medioevo e l’età moderna. La storia degli antifonari nel medioevo ed il loro contenuto: graduali, responsoriali, antifonari. Inoltre con breve cenno farà riferimento alla storia della notazione musicale. Infine procederà ad una analisi di datazione, descrizione e commento dei caratteri estrinseci ed intrinseci dei singoli frammenti:scrittura, sistema abbreviativo, puntuazione, decorazione, impaginazione, inchiostro.
Tale attività è utile per sottolineare la rilevanza delle fonti d’archivio per lo studio della storia della musica e del ruolo che essa riveste nella vita dell’uomo come fattore elevato ad arte attraverso la consultazione del patrimonio documentario conservato presso questo Istituto.
L’evento è effettuato nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie previste dalla normativa nazionale e dalle disposizioni direttoriali vigenti in materia di emergenza epidemiologica derivante da Covid-19.
Il Direttore - Dott. Paolo Olita